Progetto Erasmus

PROGETTO ERASMUS+ 2018-2020
(2018-1-EL01-KA229-047718)
"The European cultural framework promotes inclusion increasing the skills of our
disadvantaged students".
BENEFICIARI: Istituto Comprensivo "Lelia Caetani " di Sermoneta- Norma nelle persone di Giovanna Tufarelli (Dirigente) , Cecilia Santoiemma (ins. Coordinatore ).
DESTINATARI: 169 alunni di classe 5ª della scuola primaria di Pontenuovo e delle classi 1ª della scuola secondaria di primo grado di Sermoneta ( Doganella ) e Norma , con particolare riguardo a coloro che soffrono di svantaggio fisico, sociale e culturale, e 12 insegnanti. Essi prenderanno parte sia alle attività del progetto, sia alle mobilitá nei viaggi di scambio ( 2/3 alunni e 2/3 insegnanti per ogni viaggio ).
OBIETTIVO: far conoscere il territorio circostante, le bellezze naturalistiche e culturali, le tradizioni nella danza, nella musica e nella cucina, le festività e le loro usanze per allargare gli orizzonti e combattere la chiusura, per prevenire l’abbandono scolastico attraverso una conoscenza più stimolante.
NAZIONI COINVOLTE : Bulgaria, Grecia, Italia, Lituania, Slovenia e Spagna.
TEMPI: due anni, da settembre 2018 a giugno 2020.
SCAMBI TRANSNAZIONALI: 21- 28 ottobre 2018 Kos ( Grecia ); 7-13 aprile 2019 Sermoneta ( Italia ) ; 12-18 maggio 2019 Siauliai ( Lituania ) ; 6-12 ottobre 2019 Cerklje na Gorenjskem (Slovenia) 22-28 marzo 2020 Rakovski (Bulgaria ); 10- 16 maggio 2020 Montilla ( Spagna ).
VISIBILTÁ : blog e sito della scuola; piattaforma ETWINNIG ; DVD delle attività a scuola e durante gli scambi.
Articoli
- Erasmus Plus, a Sermoneta gli studenti di cinque paesi europei
- Antonio Scarsella - Sermoneta, Italia, Europa...
Video
Recensioni
"È stato veramente un piacere e una splendida esperienza sia per mia figlia che mi ha detto che vuole rivedere Jasna a tutti i costi ...sia per noi!! Grazie per questa opportunità!"
"Anche io posso dire la stessa cosa, è stata una esperienza bellissima! Mia figlia ha legato tanto con Tjaša, spero che continuino a sentirsi e, chissà, magari un giorno anche a rivedersi. Spero anche che possa andare in Slovenia prima o poi, è stato toccante vederle tutte commosse e con il visetto triste."
"Un ringraziamento anche da parte nostra, è stata una bella esperienza! Già ieri sera le ragazze si sono sentite, sperando che continuino..."
"Grazie a tutti, è stato un autentico piacere condividere con docenti e genitori questo evento meraviglioso che ci ha lasciato tanto! I ragazzi sono stati autenticamente toccati da questa esperienza, felici di poterla condividere con dei loro coetanei di un altro paese. Per noi è stata davvero un'esperienza meravigliosa, e saremo pronti a ripeterla in futuro con grande affetto."
"Anche da parte nostra, grazie infinite per la fiducia che ci avete dato e per questa meravigliosa e piacevole esperienza. Se si dovesse ripetere, noi siamo disponibilissimi"
"Un ringraziamento sincero anche da parte nostra. Sono cose che aprono menti e cuori ai nostri ragazzi!
Per noi oggi termina questa emozionante e piacevole avventura. Voglio dire grazie infinite a voi maestre per la fiducia dataci e perché ci avete reso partecipi di questa esperienza che ha contribuito, ancora un po’, alla crescita dei nostri figli ( e anche di noi genitori). Un’ esperienza di cui faremo tesoro e che porteremo sempre nei nostri cuori."
Scacchi viventi: il plesso di Sermoneta centro storico accoglie gli studenti del progetto Erasmus






















































































































